Nuove disposizioni per la permanenza nelle residenze ADISU
Si comunica che, con il Decreto del Presidente n. 6 del 15 maggio 2020, sono state approvate le seguenti disposizioni per la permanenza degli studenti fuori sede assegnatari di posto letto nelle residenze universitarie dell’ADISU Puglia:
- Al fine di prevenire dal contagio gli studenti ospitati nelle residenze Adisu, coloro i quali hanno lasciato l’alloggio non possono rientrare nelle residenze, fatta salva la possibilità temporanea di accesso a studenti esterni, nei limiti normativi e temporali e per motivate, indifferibili e dimostrate esigenze (ritiro effetti personali, libri, ecc). La richiesta di accesso temporaneo, con obbligo di motivazione, dovrà essere inviata agli indirizzi mail dei direttori di collegio che attraverso un servizio di prenotazione, necessario per la la pianificazione e ai fini della prevenzione sanitaria, indicheranno il giorno e l’ora in cui lo studente potrà recarsi in collegio per il ritiro degli effetti personali. Lo studente residente fuori Regione, fino al persistere del divieto di spostamento extra Regione di appartenenza, per liberare la stanza dei propri effetti personali , deve interessare un collega studente disponibile residente in collegio autorizzandolo ad entrare nella stanza per prelevare gli effetti personali alla presenza del personale addetto alla portineria.Tale procedura si rende necessaria per evitare l’assunzione di qualsiasi responsabilità da parte del personale esterno che gestisce i servizi Adisu (portieri, ecc.). Contestualmente, previa nota informativa al direttore del collegio, a cura e spese dello studente richiedente, si procederà ad organizzare attraverso apposite società di spedizioni pacchi (corrieri): a) la consegna in portineria del pacco vuoto da riempire con gli effetti personali; b) la preparazione con chiusura dello stesso da parte del collega incaricato ed autorizzato in precedenza; c) la consegna del pacco da parte del personale addetto al servizio di portineria, al corriere all’esterno del collegio.
- L’accesso alle residenze universitarie è consentito esclusivamente agli utenti assegnatari di posto alloggio attualmente ospiti in collegio. Per questi, l’orario serale di rientro viene posticipato alle ore 22.30.
- Nelle residenze universitarie è obbligatorio l’uso dei dispositivi di protezione individuali: mascherina protettiva e guanti usa e getta. L’uso di tali DPI è obbligatorio tranne che nel proprio alloggio o nell’utilizzo della cucina comune per il tempo strettamente necessario alla consumazione del pasto. La mascherina sarà indossata assicurandosi di coprire la bocca e il naso e stringerla in modo che aderisca bene al viso.
- È sospeso fino a nuova disposizione l’utilizzo degli spazi comuni (aule studio, sala video, sala riunioni, palestre, bar, laddove presenti, campi per attività sportive, ecc.), con la sola esclusione della reception, della lavanderia e delle cucine di piano con annessa zona di fruizione pasti, laddove presenti, e le sale studio, con accesso contingentato ed evitando assembramenti (non più di due persone). Il controllo ed l’organizzazione del servizio di prenotazione dei predetti spazi è demandato al direttore di collegio.
- Negli ambienti destinati ad attività comuni utilizzabili (sala studio, cucina di piano, mensa, lavanderia), nel rispetto delle norme che regolamentano il distanziamento sociale, dovrà essere rispettata la distanza minima interpersonale di almeno due metri.
- Non è consentito sostare negli spazi comuni o nei luoghi di passaggio (corridoi, scale, pianerottoli, cortili interni etc.) salvo che, nel rispetto delle distanze minima interpersonale, negli spazi esterni recintati (giardini, cortili esterni, ecc.).
- L’utilizzo degli ascensori è limitato ai casi in cui è strettamente indispensabile, con accesso di un solo utente per volta.
- Gli ospiti delle residenze universitarie sono tenuti a garantire una frequente ventilazione naturale dell’alloggio assegnato.
- Non è consentito l'ingresso, anche temporaneo, nelle camere altrui.
- In caso di presenza di sintomi riconducibili al virus Covid 19 (febbre, tosse, ecc.) lo studente è obbligato a seguire le istruzioni presenti nella informativa sanitaria allegata al Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid 19 già notificata.
In caso di mancato rispetto delle norme comportamentali contenute nel presente documento, a tutela della salute pubblica, su segnalazione da parte del direttore del collegio o suo preposto al controllo, l’Adisu Puglia, sulla base della istruttoria del Dirigente di sede, con atto del Direttore Generale procederà alla immediata espulsione dal collegio.
Altre notizie correlate
30/06/2025
Indizione gara telematica a procedura aperta per l’affidamento congiunto della progettazione...
Si comunica che è stata pubblicata su empulia la gara telematica a procedura aperta per l’affidamento congiunto...
10/12/2024
Modifica e riapertura dei termini dell'avviso pubblico ricognitivo per la ricerca di un immobile...
Si comunica che con determinazione direttoriale nr. 1529 del 05/12/2024 si è proceduto alla modifica e riapertura...
05/12/2024
Avviso di sospensione per il periodo natalizio del servizio mensa e residenzialità
Si avvisano gli utenti che il servizio ristorazione presso le mense universitarie di ADISU Puglia verrà sospeso a...
27/11/2024
Istanza per la richiesta di lunga o breve permanenza presso le Residenze Universitarie
Si avvisa l'utenza interessata che a decorrere dal 28/11/2024, accedendo al portale studenti ADISU, potrà essere...
14/11/2024
Approvazione dei regolamenti relativi al servizio abitativo ed al servizio di ristorazione
Si comunica che, con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 80 del 7/11/2024, è stato approvato il nuovo...
06/08/2024
PRESS REGIONE Comunica
“Sono state avviate tutte le gare di appalto dei lavori di riqualificazione di tre immobili di pregio da...
31/07/2024
Indizione gara telematica a procedura aperta per l’affidamento congiunto della progettazione...
Si comunica che, è stata indetta la gara telematica a procedura aperta per l’affidamento congiunto della progettazione...
23/07/2024
“PNRR E HOUSING UNIVERSITARIO: opportunità e strategie per una Puglia Regione Universitaria”
Nell’ambito delle attività di programmazione sul territorio regionale, finalizzate ad innalzare la qualità...
18/07/2024
Indizione gara telematica a procedura aperta per l’affidamento congiunto della progettazione...
Si comunica che, è stata indetta la gara telematica a procedura aperta per l’affidamento congiunto della progettazione...
05/07/2024
Indizione gara telematica a procedura aperta per l’affidamento congiunto della progettazione...
Si comunica che è stata indetta la gara telematica a procedura aperta per l’affidamento congiunto della progettazione...