Sezione salto di blocchi

Ristorazione

COSA FARE

Per gli studenti che vogliono usufruire del servizio di mensa a tariffa agevolata, è necessario presentare apposita domanda dal Portale Studenti (sezione SERVIZI, sottosezione MENSA).

Gli studenti che hanno presentato domanda di borsa di studio per l'a.a. in corso, tramite il Portale Studenti, non devono presentare apposita domanda in quanto, se in possesso dei requisiti, già abilitati al servizio.

Tutti gli utenti che vogliono fruire del servizio per consentire il proprio riconoscimento durante l'erogazione del servizio, dovranno trasmettere la propria fotografia attraverso il Portale Studenti (sezione TRASMISSIONE DOCUMENTAZIONE, sottosezione FOTOTESSERA MENSA)

Per la fruizione del servizio è necessario essere in possesso della Tessera Sanitaria (in alternativa Carta d'Identità Elettronica CIE) al fine di consentire la propria identificazione attraverso la lettura del codice fiscale in essa contenuto.

A CHI È RIVOLTO

L’Adisu Puglia offre un servizio ristorazione che dà la possibilità a tutti gli studenti universitari italiani e stranieri di accedere alle mense universitarie per consumare un pasto in un ambiente amichevole e vicino alle sedi dei corsi.

COSA OFFRE

 Possono usufruire del servizio, per l’intero anno accademico, tutti gli studenti regolarmente iscritti e frequentanti i corsi di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico di:

  • Università degli Studi di Bari
  • Politecnico di Bari
  • Conservatorio “N. Piccinni” – Bari
  • Conservatorio “N. Rota” – Monopoli (BA)
  • Accademia di Belle Arti di Bari
  • LUM Jean Monnet – Casamassima (BA)
  • Università degli Studi di Foggia
  • Conservatorio “U. Giordano” – Foggia
  • Accademia di Belle Arti di Foggia
  • Università del Salento
  • Conservatorio “T. Schipa” – Lecce
  • Accademia di Belle Arti di Lecce
  • Istituto Musicale “G. Paisiello” – Taranto

Inoltre possono accedere ai centri di ristorazione:

  • gli studenti iscritti presso altre università italiane
  • studenti stranieri in Italia, beneficiari di progetti comunitari di mobilità internazionale in regime di convenzione
  • il personale docente e non docente dell’Università
  • i dipendenti dell’ADISU PUGLIA
  • utenti diversi, indicati in apposite convenzioni siglate tra l’ADISU PUGLIA ed Enti pubblici e privati.

QUANTO COSTA

L'importo della quota mensa viene detratto direttamente dall’importo della borsa di studio spettante agli studenti vincitori. Detto importo non è monetizzabile né rimborsabile.

In base a quanto disposto con Decreto del Presidente n. N.7 del 7 novembre 2022 agli studenti in sede, pendolari e fuori sede, idonei e vincitori del bando di concorso “Benefici e Servizi”, è consentita per l’a.a. 2022/2023, l’eventuale fruizione di due pasti al giorno fino a concorrenza del numero dei pasti giornalieri previsti dal bando di concorso “Benefici e Servizi” A.A. 2022/2023” (massimo n. 310 pasti complessivi nell’arco dell’anno accademico).

Relativamente ai soggetti che, non avendo partecipato al bando di concorso “Benefici e Servizi” A.A. 2022/2023”, abbiano presentato istanza di fruizione del solo servizio mensa, verranno applicate le condizioni ed i termini di cui al vigente REGOLAMENTO SERVIZI RISTORAZIONE.

Quanto ai costi del servizio, gli studenti idonei e vincitori di borsa di studio, potranno fruire della mensa a titolo gratuito nel limite del numero di pasti precedentemente indicato. Sulla borsa di studio da erogarsi a favore di detti studenti, tuttavia, verrà praticata la trattenuta indicata nel “Bando Benefici e Servizi” relativo all’anno accademico di riferimento.

Agli studenti idonei ma NON vincitori di borsa di studio, ovvero ai soggetti che abbiano presentato istanza di fruizione del solo servizio mensa, verranno applicate le seguenti condizioni economiche:

- € 2,00 per gli studenti «Fuori Sede», «Pendolari» e «In Sede» idonei non vincitori di borse di studio iscritti al primo anno;

- € 3,00 per gli altri studenti «Fuori Sede», «Pendolari» e «In Sede», iscritti al primo anno e ad anni successivi al primo all’Università, ma non oltre il 1° anno fuori corso e non idonei al concorso per Borse di Studio, in possesso dei requisiti economici previsti dallo stesso bando e dei crediti annuali riportati nella TABELLA «A» - «Benefici Mensa» - parte integrante del REGOLAMENTO SERVIZI RISTORAZIONE. Gli studenti interessati potranno presentare idonea autocertificazione relativa ai crediti conseguiti entro il 10 agosto di ogni anno. I requisiti autocertificati dovranno essere riferiti all’anno di corso precedente a quello d’iscrizione e saranno valutati sulla base dell’anno di prima iscrizione (in assoluto) e avendo riguardo alla durata del corso;

- € 3,00 per gli studenti iscritti ad altre Università, espressamente autorizzati dall’ADISU Puglia;

- € 3,00 per gli studenti stranieri ospiti delle Università degli Studi pugliesi nell’ambito dei

programmi comunitari di collaborazione interuniversitaria (progetti Erasmus, Socrates, etc.) in

regime di convenzione e in possesso di certificazione loro rilasciata dall’Università;

- € 3,00 per gli studenti, idonei o borsisti per l’anno accademico precedente, che prevedono di conseguire il titolo di laurea nella sessione straordinaria;

- il costo intero del pasto convenzionato per:

a) gli studenti iscritti all’Università, non in possesso dei requisiti economici previsti dal presente

bando;

b) gli studenti universitari stranieri ospiti delle Università per scambi culturali, non in regime di

convenzione, in possesso di certificazione loro rilasciata dall’Università;

c) i lavoratori dipendenti dell’ADISU PUGLIA;

d) altri utenti, previsti in apposite convenzioni o espressamente autorizzati dall’ADISU

PUGLIA;

e) il personale docente e non docente dell’Università e i docenti di altre Università;

f) studenti iscritti ad altre Università;

Si precisa che per gli studenti iscritti al primo anno si procederà al recupero della quota eccedente la tariffa versata in caso di mancato raggiungimento dei 20 cfu entro il 30 novembre dell’anno successivo.

Gli studenti diversamente abili NON vincitori di borsa di studio o che non abbiano concorso al bando “Benefici e Servizi”, con invalidità pari o superiore al 66% e con valore ISEE per prestazioni universitarie fino a € 33.000,00, possono accedere ai centri di ristorazione alla tariffa di 3 euro per ciascun pasto. Tale agevolazione è garantita a prescindere dal requisito di merito fino al terzo anno fuori corso calcolato a partire dall’anno di prima iscrizione (in assoluto). La domanda dovrà essere corredata di un’autocertificazione di invalidità, qualora non già in possesso dell’ADISU Puglia.

DOVE

Sede di Bari 

Sportello infostudenti: Via G. Fortunato, 4/G Bari

 080.543.81.11

 080.557.60.28

Sede di Foggia 

Sportello infostudenti: Via Alfredo Guglielmi, 8 Foggia

 0881.883401/2/3

 0881.70.80.28

Sede di Lecce

Sportello infostudenti: Via Adriatica, 8 Lecce

 0832.3873.11

 0832.3873.53

Sede di Taranto

Sportello infostudenti: Via Duomo, 234 Taranto

 099.46211.22

 099.46211.40

SCARICA AREA DOWNLOAD

BARI

  1. Mensa Universitaria Dell'Andro: Via Camillo Rosalba, 55 Bari
  2. Mensa Universitaria Fraccacreta: Via Murat, 27 Bari;
  3. Mensa Universitaria CUM: Via Amendola, 165 Bari
  4. Mensa Universitaria Medicina: Polipark c/o Policlinico di Bari
  5. Mensa Universitaria di Veterinaria: (Valenzano)

Gli orari di esercizio sono i seguenti: pranzo 12-15 cena 19-21 (orario legale cena 19.15-21.15).

Le mense dell'Andro, CUM, Casa dello Studente / Fraccacreta sono sempre aperte.

Le mense di medicina e veterinaria erogano solo il pranzo e sono aperte dal Lunedì al Venerdì.

Per tutte le mense sono previsti periodi di chiusura in occasione delle festività e della sospensione dell'attività didattica.

I Menù

Autunno - Inverno (dal  01/10 al 30/04)

Menù completo mense Bari (dimensione file 5MB)

Primavera - Estate (dal 01.05 al 30.09)

- Menù completo mense Bari

Per entrambi i menù il Martedì e il Giovedì a cena è previsto anche il menù pizza

Il prezzo pieno del pasto è di euro 5,97

Il prezzo del pasto ridotto è di euro 2,99.

Responsabile del procedimento: Ing. Antonio Tritto

► Per le sole mense di Bari è attivo il servizio Infomense Telegram che mette a disposizione informazioni circa la geolocalizzazione delle mense più vicine, i menù del giorno (sia in inglese che in italiano), gli orari di apertura, le tariffe ed il numero dei pasti. Unendosi al canale si verrà inoltre costantemente aggiornati circa eventuali variazioni e comunicazioni riguardanti il servizio mensa.

Per accedere al servizio sarà sufficiente unirsi al canale cliccando il seguente link :

 https://t.me/infomenseADISUBari

 

FOGGIA

1 - MENSA UNIVERSITARIA di Foggia

Via Luigi Pinto n. 1, presso Bar Gam's

 
2 - MENSA UNIVERSITARIA di Foggia
Via Galliani, 4 cell. 347.7373716 

E' possibile usufruire del pranzo dalle ore 12:00 alle ore 15:00, dal lunedì al venerdì.

3 - MENSA UNIVERSITARIA di Foggia
Via Giuseppe Maria Galanti n. 2/2, presso Residenza 'Marina Mazzei' - tel. 0881.335401
E' possibile usufruire del pranzo dalle ore 12:30 alle ore 15:30 e della cena dalle ore 19:00 alle ore 21:00, tutti i giorni da lunedì a domenica.
 
 
4 - MENSA UNIVERSITARIA di Foggia
Via Alfredo Guglielmi n. 8, presso Residenza 'Francesco Marcone' - tel. 0881.883401
E' possibile usufruire del pranzo dalle ore 12:30 alle ore 15:00 dal lunedì al venerdì e della cena dalle ore 19:00 alle ore 21:00 dal lunedì al giovedì.
 
5 - MENSA UNIVERSITARIA di Foggia
Bar dell'Università. Punto di ristoro cortile Giurisprudenza
 

L'articolazione del menù

Il Servizio è fruibile presso le seguenti strutture:

LECCE

MENSE UNIVERSITARIE - SELF SERVICE

  1. Via Adriatica - Lecce
  2. Via Lombardia - Lecce
  3. Ecotekne, via per Arnesano, Monteroni di Lecce (LE)
  4. Ristorante Cantuccio del Duca, piazza Falconieri n.15 - Monteroni di Lecce (LE)

RISTORANTE VALENTINA PELLEGRINI SpA 

c/o Cittadella della Ricerca S.S. 7 per Mesagne, Km 7 (BR), tel. 0831-507307/9

Responsabile del Servizio mensa, residenzialità ed altri interventi in favore degli studenti dott. Paolo Borelli – tel. 0832 387331 / cell. 320 6134258, p.borelli@adisupuglia.it

Orari e turni mense

Self-service via Adriatica
Pranzo: ore 12,00 – 15,00
Cena: ore 19,00 – 21,00 (20,00 – 22,00 ora legale)
APERTO il sabato e CHIUSO la domenica nei mesi di febbraio, aprile, giugno, ottobre e dicembre.
APERTO la domenica e CHIUSO il sabato nei mesi di gennaio, marzo, maggio, luglio, settembre e novembre.

Self-service via Lombardia
Pranzo: ore 12,00 – 15,00
Cena: ore 19,00 – 21,00 (20,00 – 22,00 ora legale)
APERTO il sabato e CHIUSO la domenica nei mesi di gennaio, marzo, maggio, luglio, settembre e novembre.
APERTO la domenica e CHIUSO il sabato nei mesi di febbraio, aprile, giugno, ottobre e dicembre.
CHIUSO nei giorni: 06/01- 25/04 – 01/05 – 02/06 – 01/11 – 08/12

Self-service Monteroni di Lecce: Cantuccio del Duca
Pranzo: ore 12,00 – 15,00
Cena: ore 19,00 – 21,00 (20,00 – 22,00 ora legale)
CHIUSO nei giorni: 06/01- 25/04 – 01/05 – 02/06 – 01/11 – 08/12

Self-service Ecotekne
Pranzo: ore 12,00 – 15,00
CHIUSO il sabato e domenica e nei giorni 06/01- 25/04 – 01/05 – 02/06 – 01/11 – 08/12
Le mense resteranno chiuse, salvo disposizioni diverse da parte dell’A.Di.S.U., nei periodi di Pasqua, Natale e Capodanno.
secondo il calendario accademico, e nel mese di agosto.

Nuova mensa di via Adriatica

nuovamensadiviaadriatica rid      Nuova mensa di via Adriatica

Mensa di via Lombardia

Mensa di via Lombardia      Mensa di via Lombardia

Nuova mensa Campus Ecotekne

Nuova mensa Ecotekne      Nuova mensa Ecotekne

 

BROCHURE SERVIZI ADISU LECCE

 

TARANTO

Il servizio è fruibile presso le seguenti strutture:

BASILICO E SUGO  Vittorio Emanuele III, 20-21, 74123  Taranto 

- pranzo dalle ore 12.00 alle ore 14.00 circa;

- cena dalle ore 19.00 alle ore 21.00 circa.

SUGO E BASILICO

DEGUSTIBUS Via Per Montemesola Km 10 Centro Commerciale Mongolfiera - 74123 Taranto (Q.re Paolo VI);

DE GUSTIBUS

GA.RO.BA S.r.l Via Lago Maggiore all'interno della facoltà di Economia

(pranzo ore: 12.30 - 14.30) dal lunedì al venerdì;

DELFINIA v.le Virgilio 66 Taranto dal lunedì al sabato. 

- pranzo dalle ore 12.00 alle ore 14.00 circa;

- cena dalle ore 19.00 alle ore 20.30 circa.

DELFINIA

Giò, lungomare Vittorio Emanuele III, 27, 74123 TA ;  

FRONTE MARE Via Pendio la Riccia 32, Città Vecchia, 74123 TA

PER MAGGIORI INFORMAZIONI TEL: 099/4621122 -

In questa pagina